INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 2016/679 (“GDPR”)
Gentile Ospite,
La invitiamo a leggere attentamente la presente informativa (di seguito, “Informativa”), predisposta ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, in cui Le indichiamo tutti i dettagli relativi ai Suoi dati personali trattati nell’ambito e ai fini dell’esecuzione del contratto di locazione con Corso Italia s.r.l. (di seguito, “Contratto”).
La presente Informativa si intende resa nei Suoi confronti, in qualità di Ospite della struttura, nonché di eventuali soggetti terzi (e.g. garanti e/o soggetti che effettuano il pagamento diversi dall’Ospite), i cui dati personali ci siano stati da Lei comunicati. A tal riguardo, Lei dichiara di essere legittimato a fornire tali informazioni e si impegna a rendere edotti i soggetti terzi del contenuto di tale Informativa, nonché a manlevare e tenere indenne il Titolare da qualsiasi contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. da parte di tali soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso il Suo invio spontaneo in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO e DPO
Il Titolare del trattamento è Corso Italia s.r.l., con sede legale in Milano, Via San Paolo n. 7, P.IVA11678740967 (nel seguito, il “Titolare” o “Corso Italia”), contattabile al seguente indirizzo e-mail: corsoitaliasrl-mi@legalmail.it.
Il Titolare ha provveduto a nominare un proprio Responsabile per la protezione dei dati (“DPO”), il quale può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: Privacy.Corsoitalia@StudioDiRevisori.it.
DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO E FONTE DEI DATI PERSONALI
Il Titolare, nell’ambito dell’esecuzione del Contratto, potrà raccogliere e trattare i seguenti dati personali:
a) dati comuni (anagrafici, identificativi e di contatto): quali ad esempio, nome, cognome, genere, codice fiscale, indirizzo di residenza, numero di telefono, indirizzo e-mail, dati della carta di credito/debito o relativi ad altri strumenti di pagamento, dati di pagamento, dati relativi al documento di identità, luogo e data di nascita;
b) dati relativi alla situazione lavorativa e finanziaria dell’Ospite: quali, ad esempio, copia del contratto di lavoro, ultime buste baga, certificazione unica;
c) dati personali relativi a garanti e/o familiari dell’Ospite.
Il Titolare non tratterà categorie particolari di dati personali, se non eventuali dati da Lei spontaneamente forniti (e.g. informazioni idonee a rivelare, anche indirettamente, il Suo stato di salute) nell’ambito di Sue richieste specifiche, ivi incluse eventuali richieste in relazione all’alloggio anche per specifiche esigenze di accessibilità (e.g. Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche).
I dati personali sopra elencati (di seguito, “Dati Personali”), potranno essere raccolti direttamente dall’Interessato, ovvero per il tramite di soggetti terzi, quali terzi convenzionati e piattaforme di prenotazione. I dati relativi ai garanti o familiari verranno forniti dall’Ospite.
2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I Dati Personali potranno essere trattati per le seguenti finalità:
a) curare ogni adempimento necessario ai fini della stipula del Contratto e/o dell’instaurazione del rapporto contrattuale nonché eseguire le prestazioni previste dal Contratto, ivi incluse, a titolo indicativo e non esaustivo, le attività gestionali e operative, invio di comunicazioni informative, gestione delle attività di fatturazione, contabili e di recupero del credito;
b) garantire il rispetto degli obblighi di legge, regolamenti e norme comunitarie cui il Titolare è soggetto;
c) garantire la salute e la sicurezza degli Ospiti e/o soggetti presenti presso i locali del Titolare;
d) accertare, esercitare o difendere un diritto o interesse del Titolare in sede giudiziale e/o stragiudiziale, dinanzi a qualunque autorità od ente competente;
e) consentire al Titolare di portare a termine una potenziale fusione, cessione di beni, cessione d’azienda o di ramo d’azienda divulgando e trasferendo i Suoi dati personali alla/e terza/e parte/i coinvolta e;
f) previo consenso da parte del soggetto interessato, per inviare comunicazioni promozionali (e.g. Newsletter) e per aggiornarla in merito alle iniziative commerciali e sugli eventi, iniziative o partnership del Titolare, condurre indagini di mercato e di soddisfazione degli Ospiti, in conformità con quanto previsto dal provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam – 4 luglio 2013 [2542348]”. Tali attività potranno essere esercitate, come previsto dalla vigente disciplina, per mezzo di posta cartacea, contatti telefonici tramite operatore (“modalità tradizionali”), e-mail (newsletter), invio di sms, notifiche push ed utilizzo dei social network (“modalità automatizzate”). A tal riguardo, precisiamo che raccoglieremo un unico consenso per le finalità di marketing sopra indicate, in conformità alle sopracitate Linee Guida.
Con riferimento alla finalità di cui al punto 3.a la base giuridica del trattamento risiede nell’art. 6(1)(b) del GDPR, “esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali”.
Per quanto riguarda finalità di cui al punto 3.b la base giuridica del trattamento risiede nell’art. 6(1)(c) del GDPR, “adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare”. In caso di trattamento di particolari categorie di dati, da Lei liberamente forniti, si precisa che il Titolare tratterà tali dati nei limiti di cui all’art. 9 del GDPR che costituirà, pertanto, la base giuridica del trattamento di tali dati.
Rispetto alle finalità di cui al punto 3.c la base giuridica del trattamento risiede, a seconda dei casi, nell’art. 6(1)(c) del GDPR, “adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare”, ovvero nell’art. 6(1)(f) del GDPR, “perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi”.
Con riferimento alla finalità di cui ai punti 3.d e 3.e la base giuridica del trattamento risiede nell’art. 6(1)(f) del GDPR, “perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi”.
Per quanto riguarda le finalità di cui al punto 3.f, la base giuridica del trattamento risiede nell’art. 6 (1) (a) del GDPR, “consenso dell’interessato”.
3. DESTINATARI E TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I Suoi dati personali potranno essere condivisi con:
• soggetti che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento, responsabili del trattamento e/o sub-responsabili del trattamento (e.g., società incaricata della gestione della struttura e/o altri soggetti terzi che operano presso la stessa);
• persone autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali che si sono impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
• soggetti, enti od autorità a cui la comunicazione dei Suoi dati personali sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità competenti;
• enti fiscali, istituti di credito, compagne di assicurazione;
• soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività strettamente connesse e funzionali alla conclusione e/o esecuzione di operazioni straordinarie che coinvolgono il Titolare.
I Suoi dati personali verranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo esclusivamente in presenza dei requisiti di cui agli artt. 44 e ss. del GDPR.
4. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati Personali, di cui al punto 2, risulta necessario al fine di consentire al Titolare di adempiere al Contratto, di dare esecuzione ai servizi ivi previsti e adempiere ai connessi obblighi di legge. L'eventuale rifiuto a fornire i suddetti dati comporterebbe l'impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al Contratto e di consentirle di usufruire dei relativi servizi.
Si precisa che, con riferimento ai dati appartenenti a categorie particolari, nonché ai dati raccolti per le finalità di cui al punto 3.f.), il relativo conferimento risulta del tutto facoltativo e libero. Il mancato conferimento di tali dati non inficerà in alcun modo l’esecuzione del Contratto.
5. CONSERVAZIONE DI DATI PERSONALI
I dati personali verranno conservati per il solo periodo necessario alla finalità per la quale sono trattati e, in ogni caso, nel rispetto dei termini previsti da leggi, norme e regolamenti nazionali e comunitari applicabili. In ogni caso, con riferimento alla finalità di cui al punto 3.a) e b), i Suoi dati saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni decorrenti dalla cessazione del Contratto, fatto salvo l’adempimento agli obblighi di legge a cui il Titolare è soggetto.
Con riferimento alla finalità di cui al punto 3.c), i dati oggetto di trattamento saranno conservati per le tempistiche strettamente necessarie al perseguimento di tali finalità e, in ogni, caso nel pieno rispetto del principio di minimizzazione di cui all’art. 5 del GDPR.
Con riferimento alle finalità di cui ai punti 3.d) e 3.e), La informiamo che i Suoi dati verranno trattati, rispettivamente, per il periodo strettamente necessario a consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un diritto o interesse in sede giudiziaria e/o stragiudiziale o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali, portare a termine eventuali operazioni straordinarie che coinvolgono il Titolare e le attività ad esse connesse. Il perseguimento del legittimo interesse del Titolare è equamente bilanciato con l’interesse dell’Ospite, in quanto l’attività di trattamento dei dati personali è limitata a quanto strettamente necessario per l’esecuzione di tali attività. Il trattamento per le finalità di interesse legittimo non è obbligatorio e l’Ospite potrà opporsi a detto trattamento con le modalità di cui alla presente informativa e in tale caso il Titolare non potrà trattare i Dati Personali per tale finalità, a meno che il Titolare dimostri la presenza di motivi legittimi prevalenti.
Per quanto riguarda le finalità di cui al punto 3.f), i Suoi dati verranno conservati fino alla revoca del Suo consenso. Resta in ogni caso inteso che il Titolare provvederà, con cadenza periodica e al ricorrere di circostanze specifiche (quali, ad esempio, la verifica dell’inattività del soggetto interessato), a valutare l’attualità dell’interesse del medesimo a rimanere aggiornato rispetto agli eventi ed iniziative promosse dal Titolare e a ricevere le relative comunicazioni commerciali e di marketing.
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei ha il diritto di chiedere al Titolare in qualunque momento, in presenza dei presupposti di legge, l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento, ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del RGPD. Lei ha inoltre il diritto, ai sensi dell'art. 7 co. 3 del GDPR, di revocare il Suo consenso in qualsiasi momento. In ogni caso, la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso antecedente alla revoca.
Le richieste possono essere rivolte all’indirizzo di posta elettronica: Privacy.Corsoitalia@StudioDiRevisori.it.
Infine, Le ricordiamo che Lei ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.