Una lussuosa dimora storica nel cuore di Firenze che reinterpreta la “Grande Bellezza” italiana
Hotel
L'eterna magia della città pervade ogni angolo dell'Helvetia & Bristol Firenze – Starhotels Collezione, situato nel cuore del centro storico e a pochi passi dalle maggiori attrazioni artistiche della città. Il recente intervento di ristrutturazione dell’hotel ha restituito a Firenze uno dei suoi palazzi storici più raffinati ed importanti. Qui la storia, l’arte ed i grandi maestri artigiani si incontrano e reinterpretano la “Grande Bellezza” italiana, regalando agli ospiti un memorabile soggiorno nella culla del Rinascimento.
Storia
A partire dalla fine dell’Ottocento l'Helvetia & Bristol offre ai viaggiatori di tutto il mondo una dimora di lusso nel centro di Firenze. In questo palazzo storico si respira tutto il fascino del Rinascimento, l'atmosfera elegante che accompagnò i viaggi in Italia dell'élite internazionale durante il Grand Tour e gli incontri letterari degli scrittori che amavano frequentare il Giardino d'inverno. Un ambiente raffinato che nei secoli è stato scelto da personaggi illustri come Enrico Fermi, Eugenio Montale, Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello ed Eleonora Duse, che scelse l’hotel come propria residenza fiorentina per un lungo periodo.
"Sense of place" nel cuore storico della città
Ad oggi, l’Helvetia & Bristol è indubbiamente uno dei luoghi più suggestivi per soggiornare a Firenze: una dimora aristocratica rassicurante e intima il cui “sense of place” si riflette in ogni dettaglio e riporta il modo autentico di vivere la città.
L’hotel si trova infatti nel cuore del centro storico, a pochi passi da Palazzo Strozzi, dal Duomo e da via de’ Tornabuoni, la più famosa via dello shopping di Firenze con le sue boutique di lusso.
Punto di riferimento per sofisticati ospiti internazionali che amano immergersi nella bellezza fiorentina, L'Helvetia & Bristol è l'ideale punto di partenza per visitare la città a piedi, scoprirne non solo i tesori artistici e architettonici più famosi, ma anche i segreti più nascosti come dei veri e propri “city insiders”.
Scopri le nostre Craft Experiences
“Heritage Reimagined”: uno straordinario progetto di ristrutturazione
Ristrutturazione magistrale che ha riscritto la storia dell'ospitalità di lusso italiana con un perfetto mix di attento restauro e nuovo tocco contemporaneo, restituendo a Firenze una delle sue residenze più eleganti e significative. È qui che prendono forma due anime opposte, in perfetta armonia.
Da un lato l’Helvetia, custode del fascino senza tempo di una dimora storica, restaurata con maestria e arricchita da tessuti pregiati, oggetti d’antiquariato e preziosi arredi da parte dei migliori artigiani italiani come Moleria Locchi, i mastri vetrai di Murano, Rubelli, Antico Setificio Fiorentino, Fiacchini, Anichini ed il Bronzetto.
Dall’altro, il Bristol, precedentemente sede del Banco di Roma, che si apre ad un linguaggio nuovo e contemporaneo con 25 camere e suite firmate da Anouska Hempel, pioniera del concetto di “boutique hotel” a Londra e oggi interprete di un design seducente e moderno, capace di dialogare con l’eleganza dei palazzi fiorentini.
Due visioni diverse unite da un unico filo conduttore: l’esaltazione della Grande Bellezza italiana, in un equilibrio perfetto tra eredità storica e innovazione, sostenendo e valorizzando l’artigianato locale, per offrire agli ospiti un’esperienza di ospitalità senza tempo.
Scopri le nostre Camere e Suite